Artigianato Linguistico PONTE PERUGIA è una scuola/agenzia che organizza corsi di lingue, corsi di formazione didattica e fornisce numerosi altri servizi (traduzioni, revisione testi, scrittura di testi pubblicitari, creazione materiali didattici). Si trova a Via Alessi 80, a Perugia (centro storico).
Visita il sito webCentro di formazione per il giornalismo radiotelevisivo.
Visita il sito webIstituto universitario di mediazione linguistica.
Visita il sito webFondata nel 1925, l'Università per Stranieri di Perugia accoglie studenti da tutto il mondo.
Visita il sito webUna piccola e intima biblioteca, dove è possibile sfogliare libri, partecipare a corsi gratuiti e fare nuove amicizie.
Oltre ai libri, si possono anche prendere in prestito film e cd.
Visita il sito webIl P.O.S.T. è un luogo di incontri, di esibizioni, di lezioni e attività - tutto dedicato a tematiche scientifiche. Particolarmente frequenti sono le attività per bambini, ragazzi e scuole. Spazi espositivi fissi presentano alcune meraviglie della scienza e della tecnologia. Lo staff del P.O.S.T. è accogliente, competente e sempre disposto a fornire spiegazioni ai bambini e agli adulti.
Visita il sito webImpara la lingua tedesca a Perugia presso l'Istituto Tedesco.
Oltre ai corsi di lingua, l'Istituto organizza altri eventi culturali (proiezione gratuita di film, incontri con scrittori, etc.).
Visita il sito webOgni martedì sera, dalle ore 21 in poi, all'Alphaville Cafè (a pochi passi da Palazzo Gallenga) puoi trovare studenti di altre nazionalità, italiani inclusi, per fare conversazione gratuitamente e in tutta libertà.
Via Pinturicchio 26 - Perugia
Ottieni indicazioni stradaliFamoso nel mondo per la qualità dei musicisti che vi partecipano e per il suo svolgimento all'interno delle strade e delle piazze della città: Umbria Jazz Festival. Dieci giorni di musica, ogni anno nel mese di luglio.
Visita il sito webImportanti nomi del giornalismo italiano e straniero s'incontrano a Perugia una volta all'anno davanti a un pubblico numeroso.
Visita il sito webFestival di musica blues, hard rock, soul, sulle sponde del Lago Trasimeno, a 30 minuti di automobile da Perugia.
Visita il sito webFestival estivo a Perugia: MUSICA - TEATRO - ARTE - LETTERATURA - DANZA - ATTIVITÀ PER BAMBINI.
Visita il sito web del Comune di Perugia e cerca il programma del festival nella colonna di sinistra: http://turismo.comune.perugia.it/canale.asp?id=120
Visita il sito web"Eurochocolate": il festival perugino della cioccolata.
L'azienda Perugina è un marchio storico. Specializzata nel settore della produzione di cioccolato, venne fondata a Perugia il 30 novembre 1907. Nel 1988 è entrata a far parte del gruppo svizzero Nestlè.
Visita il sito webLa festa della scienza è a Perugia.
Visita il sito webIl RABBIT FEST presenta ogni anno un'ampia selezione dal meglio del cinema di animazione nel mondo.
Visita il sito webIl Cinematografo Comunale Sant'Angelo offre la programmazione più varia e interessante a Perugia (www.cinegatti.it).
D'estate, da giugno ad agosto, i film sono proiettati all'aperto, nei Giardini del Frontone.
Ottimi sono anche gli spettacoli presentati dal cinema Zenith (http://www.cinemazenith.it/).
Visita il sito webIl teatro Morlacchi offre ogni stagione un cartellone di alta qualità.
Visita il sito webIl Teatro Brecht si trova a San Sisto, a pochi chilometri dal centro della città.
Il programma degli spettacoli si trova qui: http://www.teatrobrecht.it/homepage/accade-al-brecht.aspx
Visita il sito webPer comprare della buona musica, in centro trovi il negozio "Musica musica" (clicca in basso per il sito web).
Ma al centro di Perugia puoi anche fermarti ad ascoltare i musicisti di strada lungo Corso Vannucci: il chitarrista Valeriu, originario della Romania, presenta un repertorio orecchiabile e divertente, mentre il fisarmonicista Alessandro è specializzato nella musica di Yann Tiersen (autore delle musiche di Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain).
Visita il sito webL'Accademia del Donca si dedica alla conservazione e all'insegnamento del dialetto della città di Perugia.
Informazioni: Tel. 075 5772815.
Visita il sito webL'associazione BORGO BELLO riunisce tutti i cittadini della storica zona di Perugia che si sviluppa lungo Corso Cavour.
Grazie al suo splendido esempio, e a quello dell'associazione RiVivi il Borgo (v. oltre), sono in seguito nate numerose altre associazioni di quartiere a Perugia: per esempio, a Via dei Filosofi, alla zona della stazione Fontivegge, a Via XX Settembre, a Porta Eburnea.
Tutti possono diventare membri di queste associazioni locali, per scoprire o riscoprire la vera identità culturale cittadina, quella che non desidera esclusioni e non coltiva un orgoglio fuori luogo.
Visita il sito webL'associazione RiVivi Borgo Sant'Antonio riunisce tutti i cittadini della storica zona di Perugia che si sviluppa lungo Corso Bersaglieri.
Grazie al suo splendido esempio, e a quello dell'associazione Borgo Bello (v. sopra), sono in seguito nate numerose altre associazioni di quartiere a Perugia: per esempio, a Via dei Filosofi, alla zona della stazione Fontivegge, a Via XX Settembre, a Porta Eburnea.
Tutti possono diventare membri di queste associazioni locali, per scoprire o riscoprire la vera identità culturale cittadina, quella che non desidera esclusioni e non coltiva un orgoglio fuori luogo.
Visita il sito webAlla Libreria dei Filosofi puoi trovare un'ampia offerta di libri dedicati alla cultura locale.
Visita il sito webAlessi Bed & Breakfast: in the heart of Perugia. Your home away from home!
Via Cartolari 17 - Perugia
Ottieni indicazioni stradali Visita il sito webLittle Italy Hostel - THE BEST BACKPACKER HOSTEL AND BUDGET HOTEL
Visita il sito webLa Libreria Grimana è specializzata nella vendita di testi utili agli stranieri che vogliono imparare l'italiano.
Visita il sito webAl Mercatino dell'usato di Via dei Filosofi puoi trovare quasi tutto quello che ti serve e spendere molto poco.
Visita il sito webL'utile e interessante sito web "inperugia.com" è stato creato da studenti per studenti.
Visita il sito webRapidi e imprevedibili sguardi all'interno del mondo italiano.
Iscriviti gratuitamente per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.
L'invio del modulo implica l'accettazione automatica delle norme della legislazione sulla privacy.